Chi siamo
Graper è una società di consulenza specializzata nel mondo dell’agricoltura e della sostenibilità, perché la frutta cresce su scelte responsabili.
Nasce nel 2017 per dare una veste nuova alla consulenza tecnica con l’ambizione di creare un team ispirato da un modo migliore di pensare i campi e di approcciarsi all’agricoltura.
Tre agronomi Annamaria Fanelli, Michele Melillo, Giacomo Mastrosimini e un outsider, Lorenzo Diomede. L’idea è di curare la natura e i suoi frutti a partire dal campo fino al banco frutta, facendo massima attenzione ai dettagli e valorizzando la bellezza dei territori per ottenere un prodotto sano e una natura incontaminata.
Il nostro core business ruota intorno all’uva da tavola, all’olivo e al ciliegio. Ma si espande a tutti i servizi che interessano le aziende frutticole, vitivinicole, commerciali e anche gli enti e le organizzazioni. Per vincere le sfide del digitale e dell’industrializzazione, offriamo servizi altamente tecnologici di controllo dei campi e di previsione delle condizioni ottimali per il raccolto.

Graper
Thinking better fields
La consulenza agricola è lo strumento più efficace per ottenere risultati sul breve e sul lungo periodo nei campi e con i propri consumatori.
Noi di Graper abbiamo a cuore l’ambiente e valutiamo sempre ogni caso come un tassello di un contesto ambientale, produttivo ed economico più ampio, con l’obiettivo di posizionare il cliente al meglio delle sue possibilità presenti in vista delle potenzialità future.
Nulla viene lasciato al caso, studiamo il campo con tecnologie avanzate e i megatrend per prevedere le esigenze e le avversità dei tuoi terreni all’interno dell’ecosistema e per mettere in atto strategie competitive.
A chi ci
rivolgiamo
La nostra attività di consulenza si rivolge al mondo dell’agricoltura cui riserviamo dei servizi specializzati dal campo al post raccolta, dai nuovi sistemi dell’agricoltura 4.0 alla sperimentazione pre-commerciale, dalle guide pratiche alla promozione culturale e al supporto tecnico commerciale.
Controlliamo ogni dettaglio per garantire campi sani e prodotti dalle spiccate proprietà organolettiche.
Aziende
frutticole
Le aziende frutticole comprendono tutti i produttori e le imprese agricole specializzati nella coltivazione di alberi da frutto. Il frutteto richiede un monitoraggio attento delle varietà, delle malattie, dello stress idrico e dei processi di conservazione in post raccolta.
Aziende
vitivinicole
Le aziende vitivinicole si dedicano alla coltivazione della vite da tavola e da vino. Per un buon raccolto ogni anno, è fondamentale la scelta varietale, la gestione idrica, il taglio e la conservazione, ma anche un piano operativo per prevenire le contestazioni.
Aziende
commerciali
Le aziende commerciali agiscono nel settore agricolo in vari modi dalla produzione alla commercializzazione di prodotti agricoli. Offriamo prove di utilizzo, report di sperimentazione e servizi per supportare il corretto posizionamento e la commercializzazione.
Enti e
Organizzazioni
Gli enti e le organizzazioni operano trasversalmente nel settore agricolo. Per valorizzare e far conoscere la bellezza dei territori, Graper si fa promotore della cultura agricola nella creazione di contenuti e di eventi per incoraggiare il turismo rurale.
NOI SIAMO
IL TEAM DI GRAPER

GIACOMO
MASTROSIMINI
Socio, Area Tecnica Viticoltura da Tavola e Frutticoltura Integrata e Biologica

LORENZO
DIOMEDE
Founder, Socio, Organizzazione aziendale/commerciale, Post Raccolta

ADRIANA
OTTAVIANO
Prove e Sperimentazioni, Affiancamento Area Tecnica Frutticoltura
VUOI ENTRARE A FAR PARTE DEL TEAM?
VUOI ENTRARE A FAR PARTE DEL TEAM?
LA NOSTRA
VISIONE
Lavorare con la natura, per noi di Graper, vuol dire necessariamente averne cura e proteggerla rispettando una precisa visione etica e sostenibile.
La cura per la terra passa per l’ascolto, la contemplazione e la promozione della bellezza della natura.
